RADIOMARELLI 122
SUPERETERODINA Anno 1952 Riceve: Onde medie (OM) e più di 2 gamme di onde corte (> 2 x OC). Paese: Italia Produttore / Marca: Marelli…
View More RADIOMARELLI 122PHILIPS MODELLO 461/A -14 DEL 1937 ARIOSO
Radio d’epoca a valvole risalente al 1937 ed allora prodotta dalla Philips, il modello e’ il 461/a con mobile in bakelite ed in configurazione a…
View More PHILIPS MODELLO 461/A -14 DEL 1937 ARIOSOIl rocchetto di Ruhmkorff (Trasmettitore a scintilla) – Riproduzione del nostro socio Luciano Di Marco I0DML
Il rocchetto di Ruhmkorff Per eseguire esperienze didattiche abbiamo deciso di costruire un generatore di scintille secondo il principio di funzionamento del noto rocchetto di…
View More Il rocchetto di Ruhmkorff (Trasmettitore a scintilla) – Riproduzione del nostro socio Luciano Di Marco I0DMLMostra in occasione del 160° Anniversario del Dogma dell’Immacolata Concezione e sulla Beatificazione di Papa Paolo VI
L’Associazione “Quelli della Radio” basa le sue attività non solo su eventi che abbiano a che fare con le radio, ma si basa anche sulla…
View More Mostra in occasione del 160° Anniversario del Dogma dell’Immacolata Concezione e sulla Beatificazione di Papa Paolo VI“La radio nel 900” – Mostra storica Radio d’epoca
L’Associazione Culturale “Quelli della Radio”, L’Associazione Culturale “Tor Tre Ponti” e l’Hi-Fi Store Andreoli sono lieti di invitarvi alla mostra “La radio nel 900” una…
View More “La radio nel 900” – Mostra storica Radio d’epocaRadio Gnomo
La costruzione del mod.R2 (Gnomo), che fu il più piccolo ricevitore a valvole degli anni ’50, ha creato la fama attuale di questa piccola azienda,…
View More Radio GnomoRADIOMARELLI RD 229 (C. LAVAZZA) – ANNI 60
Si tratta di un ricevitore alimentato a corrente alternata, per le sole onde medie, con mobile in materiale plastico, leggero e di dimensioni contenute: misura…
View More RADIOMARELLI RD 229 (C. LAVAZZA) – ANNI 60La Radio Balilla
La radio Balilla era un popolare tipo di radio italiana. Veniva realizzato con materiali non troppo pregiati e la produzione avveniva completamente in Italia, sia…
View More La Radio BalillaLa Radio Rurale
La Radio Rurale è un apparecchio radiofonico che inizia a diffondersi nella seconda metà del 1933 e la cui produzione cessa nel 1939. Caratteristiche: Si…
View More La Radio RuraleLA PROPAGANDA RADIOFONICA DEL FASCISMO
Il nuovo mass media al servizio del regime di Marco Grilli Le origini della radio La nascita della radiofonia in Italia risale all’istituzione dell’Unione Radiofonica…
View More LA PROPAGANDA RADIOFONICA DEL FASCISMO