Auguri Samuel Morse .- ..- –. ..- .-. .. / … .- — ..- . .-.. / — — .-. … .

Samuel Finley Breese Morse, l’inventore della telegrafia, nacque il 27 aprile 1791 a Charlestown Massachusetts e morì di polmonite a quasi ottant’anni il 2 aprile 1872 a Poughkeepsie (New York). Uomo dal multiforme ingegno, tanto da essere anche pittore, è stato però paradossalmente anche uno studente pigro e privo di volontà, i cui interessi convergevano solo nell’elettricità e nella pittura di ritratti in miniatura.

Malgrado la svogliatezza di fondo, Morse si laureò comunque presso il collegio di Yale nel 1810, mentre l’anno dopo si recò a Londra dove intraprese sempre più seriamente lo studio della pittura. Tornato negli Stati Uniti nel 1815, una decina di anni dopo fondò con altri artisti la “Società di belle arti” e successivamente la “National Accademy of Design”. Attirato dall’arte italiana e dall’immenso patrimonio artistico celato sul suolo italico, tornò nel Bel Paese nel 1829 dove visitò molte città. Con l’occasione, volle visitare anche la Francia, dove rimase affascinato dalle molte bellezze di quella nazione.

Ad ogni modo, il soggiorno italiano risvegliò la sua vena creativa, tanto che arrivò a dipingere una gran quantità di tele. Ma anche la sua curiosità scientifica era tutt’altro che assopita. E’ proprio mentre rientrava negli Stati Uniti nel 1832 a bordo della nave bastimento Sully che, durante la traversata, si interrogò su di un metodo efficace per comunicare anche in condizioni difficili. Una soluzione la intravide nell’elettromagnetismo e ne fu tanto persuaso che alcune settimane dopo si mise a costruire il primo apparato telegrafico, composto inizialmente dalla sola cornice di un quadro recuperata dal suo studio di pittura, alcune ruote in legno ricavate da un vecchio orologio e un’elettrocalamita (dono di un suo vecchio professore).

Ma è solamente nel 1835 che questo rudimentale telegrafo, dopo innumerevoli tentativi, fu ultimato e sperimentato.

Nello stesso anno Morse entrò a far parte del corpo insegnante dell’Università di New York come professore di storia dell’arte, andando ad abitare in una casa a Washington Square. Qui installò un laboratorio e progettò un trasmettitore automatico con il quale sperimentò il prototipo del codice che poi prese il suo nome. Due anni dopo Morse trovò due soci che lo aiutarono a perfezionare il telegrafo di sua invenzione: Leonard Gale, un professore di scienze dell’Università di New York, e Alfred Vail. Con l’aiuto dei suoi nuovi soci, Morse nel 1837 richiese un brevetto per il nuovo apparecchio, a cui si aggiunse successivamente l’invenzione di un codice punto-linea che sostituiva le lettere e che rendeva più fulminea la comunicazione. Tranne alcune successive modifiche di dettaglio, era infatti nato il codice Morse.

Il 24 Maggio 1844 fu inaugurata la prima linea telegrafica che collegava Washington con Baltimora. In quell’anno il caso volle che proprio a Baltimora si tenesse la Convenzione del Partito Whig e fu proprio in quelle circostanze che la sua invenzione ebbe una risonanza straordinaria, tale da renderlo finalmente famoso, grazie al fatto che telegrafando a Washington, i risultati della Convenzione arrivarono due ore prima del treno che ne portava le notizie.

In breve, l’uso della telegrafia, in parallelo con la quasi coetanea invenzione della radio da parte di Marconi, si diffuse in tutto il mondo con un successo incontrastato, grazie al fatto che con essa era possibile comunicare a grandi distanze con mezzi tutto sommato semplici. In Italia la prima linea telegrafica fu realizzata nel 1847 e collegava Livorno con Pisa. L’invenzione dell’alfabeto Morse, poi, ha rappresentato una svolta nella storia dell’umanità, nella sicurezza, nelle comunicazioni in tempo reale. La storia della marineria, civile e militare, è piena di esempi di grandi salvataggi realizzati grazie al Telegrafo senza fili.

 

 

Letter Morse
A .-
B -...
C -.-.
D -..
E .
F ..-.
G --.
H ....
I ..
J .---
K -.-
L .-..
M --
Letter Morse
N -.
O ---
P .--.
Q --.-
R .-.
S ...
T -
U ..-
V ...-
W .--
X -..-
Y -.--
Z --..
Digit Morse
0 -----
1 .----
2 ..---
3 ...--
4 ....-
5 .....
6 -....
7 --...
8 ---..
9 ----.
Letter Morse
Ä .-.-
Á .--.-
Å .--.-
Ch ----
É ..-..
Ñ --.--
Ö ---.
Ü ..--
Punctuation Mark Morse
Full-stop (period) .-.-.-
Comma --..--
Colon ---...
Question mark (query) ..--..
Apostrophe .----.
Hyphen -....-
Slash (“/”) -..-.
Brackets (parentheses) -.--.-
Quotation marks .-..-.
At sign .--.-.
Equals sign -...-
Prosign (?) Morse
AA, New line .-.-
AR, End of message .-.-.
AS, Wait .-...
BK, Break -...-.-
BT, New paragraph -...-
CL, Going off the air (“clear”) -.-..-..
CT, Start copying -.-.-
DO, Change to wabun code -..---
KN, Invite a specific station to transmit -.--.
SK, End of transmission (also VA) ...-.-
SN, Understood (also VE) ...-.
SOS, Distress message ...---...
Other Phrases Abbreviation
Over K
Roger R
See you later CUL
Be seeing you BCNU
You’re UR
Signal report RST
Best regards 73
Love and kisses 88
Q Code (?) Meaning
QSL I acknowledge receipt
QSL? Do you acknowledge?
QRX Wait
QRX? Should I wait?
QRV I am ready to copy
QRV? Are you ready to copy?
QRL The frequency is in use
QRL? Is the frequency in use?
QTH My location is…
QTH? What is your location?